27
SETTEMBRE
2019
h 16:00
Incontro con l’autrice testimonial Stella Nosella
Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Nella prestigiosa piazza San Marco, nel cuore di Venezia,
al Museo Archeologico Nazionale di Venezia
VENERDÌ 27 SETTEMBRE 2019 - ore 16.00
IN ANTEPRIMA NAZIONALE
in occasione della maratona di lettura de #ilvenetolegge e della manifestazione "Venezia città dei bambini"
PRESENTAZIONE DEL LIBRO di Stella Nosella
"SEBASTIAN'S CHRONICLES, Lo scrigno d'avorio"
Illustrazioni di Valentina Vanasia
Incontro con alcune classi delle scuole di Venezia
• Porta i saluti la direttrice del Museo, la dottoressa Anna Maria Larese.
• La dottoressa Ilaria Fidone, responsabile della didattica del Museo, leggerà un passo del libro che la vede protagonista.
• Dopo un divertente quiz archeologico, a tutti i piccoli alunni verrà regalato l’esclusivo scrigno d’avorio da colorare e costruire e dei segnalibri come ricordo del loro incontro.
Evento gratuito previo acquisto del biglietto "Musei di Piazza San Marco", gratuito per i residenti.
Ingresso dal Museo Correr (Ala Napoleonica), Piazza San Marco.
Prenotazione OBBLIGATORIA telefonica allo 041 2967663, fino ad esaurimento posti.
***
#Prequel della saga "Sebastian's Chronicles" scritto in collaborazione con la direttrice e le archeologhe del Museo Archeologico Nazionale di Venezia.
Al Museo Archeologico di Venezia è custodito un misterioso scrigno d’avorio. Tra passaggi segreti, trabocchetti ed enigmi da risolvere, riuscirà Sebastian a proteggere il suo segreto?
Sebastian è un ragazzino curioso come tanti ma con una famiglia molto particolare alle spalle: i suoi genitori sono dei famosi #archeologi e grazie a loro gira il mondo in lungo e in largo alla ricerca dei #misteri irrisolti della storia. Proprio durante uno dei loro viaggi, Sebastian comincia ad entrare a piccoli passi nell'affascinante mondo degli #alchimisti che lasciano inconfondibili tracce per le #spedizioni archeologiche della sua famiglia. In una strabiliante avventura alla volta di Venezia, Sebastian si troverà a dover difendere il preziosissimo scrigno d'avorio dalle grinfie di un fantomatico collezionista di opere d'arte che, in una lotta all'ultimo enigma, cercherà di impadronirsene ad ogni costo. Tra passaggi segreti e colpi di scena, Sebastian scoprirà anche che Il Sacro Ordine Degli Storici, a cui i suoi genitori appartengono, non è un semplice circolo di noiosi studiosi di storia ma una #missione a cui anche lui, presto o tardi sarà chiamato.
***
STELLA NOSELLA è un'autrice veneta di narrativa per l'infanzia, testimonial di lettura per la sua regione per i Piccoli Lettori. Con i due romanzi d'esordio dedicati ai bambini, Sebastian's Chronicles - i libri che non esistono (Capponi Editore Maggio 2018) e Sebastian's Chronicles - la leggenda del lago sotterraneo (Capponi Editore Aprile 2019), entrambi candidati al Premio Strega Ragazzi (2019/2020), ed il successivo romanzo storico, sempre dedicato ai bambini, La Bambina dal nastro rosso (L'Orto della Cultura, Luglio 2019), candidato al Premio Strega Ragazzi 2020, l'autrice si è guadagnata a tutti gli effetti un posto nel panorama italiano degli autori per ragazzi. È testimonial di #ilvenetolegge, messaggera di #ioleggoperchè, collabora con #libriamoci ed è stata selezionata per #primaeffe Feltrinelli per la scuola.
VALENTINA VANASIA, classe ’93, da sempre appassionata di disegno e di tutte le sue forme espressive: dal fumetto al film d’animazione. Dopo il liceo artistico, in cui ha iniziato il suo percorso sperimentale e da autodidatta per il disegno nella forma digitale e tradizionale, ha rafforzato ed ampliato le sue conoscenze tra le mura dell’Accademia di Brera (MI). La curiosità la porta a trovare ispirazione continua da più fonti: libri, film, fumetti, videogiochi e musica. L’illustrazione ha per lei una forma di linguaggio che riesce a trasmettere messaggi e sensazioni senza uso di parole. Ha lavorato come illustratrice per Masciulli editore con il libro La Ninfa e il guerriero, in seguito è diventata illustratrice della serie Sebastian’s Chronicles - la leggenda del lago sotterraneo (Capponi editore) continuando oggi con Sebastian’s chronicles- lo scrigno d’avorio per L'Orto della Cultura. Ha pubblicato anche per La bottega dei traduttori, illustrando due racconti nella loro raccolta natalizia “Cosa c’è sotto l’albero?”. Sta già lavorando a progetti futuri con l'autrice Stella Nosella ed altri autori.
al Museo Archeologico Nazionale di Venezia
VENERDÌ 27 SETTEMBRE 2019 - ore 16.00
IN ANTEPRIMA NAZIONALE
in occasione della maratona di lettura de #ilvenetolegge e della manifestazione "Venezia città dei bambini"
PRESENTAZIONE DEL LIBRO di Stella Nosella
"SEBASTIAN'S CHRONICLES, Lo scrigno d'avorio"
Illustrazioni di Valentina Vanasia
Incontro con alcune classi delle scuole di Venezia
• Porta i saluti la direttrice del Museo, la dottoressa Anna Maria Larese.
• La dottoressa Ilaria Fidone, responsabile della didattica del Museo, leggerà un passo del libro che la vede protagonista.
• Dopo un divertente quiz archeologico, a tutti i piccoli alunni verrà regalato l’esclusivo scrigno d’avorio da colorare e costruire e dei segnalibri come ricordo del loro incontro.
Evento gratuito previo acquisto del biglietto "Musei di Piazza San Marco", gratuito per i residenti.
Ingresso dal Museo Correr (Ala Napoleonica), Piazza San Marco.
Prenotazione OBBLIGATORIA telefonica allo 041 2967663, fino ad esaurimento posti.
***
#Prequel della saga "Sebastian's Chronicles" scritto in collaborazione con la direttrice e le archeologhe del Museo Archeologico Nazionale di Venezia.
Al Museo Archeologico di Venezia è custodito un misterioso scrigno d’avorio. Tra passaggi segreti, trabocchetti ed enigmi da risolvere, riuscirà Sebastian a proteggere il suo segreto?
Sebastian è un ragazzino curioso come tanti ma con una famiglia molto particolare alle spalle: i suoi genitori sono dei famosi #archeologi e grazie a loro gira il mondo in lungo e in largo alla ricerca dei #misteri irrisolti della storia. Proprio durante uno dei loro viaggi, Sebastian comincia ad entrare a piccoli passi nell'affascinante mondo degli #alchimisti che lasciano inconfondibili tracce per le #spedizioni archeologiche della sua famiglia. In una strabiliante avventura alla volta di Venezia, Sebastian si troverà a dover difendere il preziosissimo scrigno d'avorio dalle grinfie di un fantomatico collezionista di opere d'arte che, in una lotta all'ultimo enigma, cercherà di impadronirsene ad ogni costo. Tra passaggi segreti e colpi di scena, Sebastian scoprirà anche che Il Sacro Ordine Degli Storici, a cui i suoi genitori appartengono, non è un semplice circolo di noiosi studiosi di storia ma una #missione a cui anche lui, presto o tardi sarà chiamato.
***
STELLA NOSELLA è un'autrice veneta di narrativa per l'infanzia, testimonial di lettura per la sua regione per i Piccoli Lettori. Con i due romanzi d'esordio dedicati ai bambini, Sebastian's Chronicles - i libri che non esistono (Capponi Editore Maggio 2018) e Sebastian's Chronicles - la leggenda del lago sotterraneo (Capponi Editore Aprile 2019), entrambi candidati al Premio Strega Ragazzi (2019/2020), ed il successivo romanzo storico, sempre dedicato ai bambini, La Bambina dal nastro rosso (L'Orto della Cultura, Luglio 2019), candidato al Premio Strega Ragazzi 2020, l'autrice si è guadagnata a tutti gli effetti un posto nel panorama italiano degli autori per ragazzi. È testimonial di #ilvenetolegge, messaggera di #ioleggoperchè, collabora con #libriamoci ed è stata selezionata per #primaeffe Feltrinelli per la scuola.
VALENTINA VANASIA, classe ’93, da sempre appassionata di disegno e di tutte le sue forme espressive: dal fumetto al film d’animazione. Dopo il liceo artistico, in cui ha iniziato il suo percorso sperimentale e da autodidatta per il disegno nella forma digitale e tradizionale, ha rafforzato ed ampliato le sue conoscenze tra le mura dell’Accademia di Brera (MI). La curiosità la porta a trovare ispirazione continua da più fonti: libri, film, fumetti, videogiochi e musica. L’illustrazione ha per lei una forma di linguaggio che riesce a trasmettere messaggi e sensazioni senza uso di parole. Ha lavorato come illustratrice per Masciulli editore con il libro La Ninfa e il guerriero, in seguito è diventata illustratrice della serie Sebastian’s Chronicles - la leggenda del lago sotterraneo (Capponi editore) continuando oggi con Sebastian’s chronicles- lo scrigno d’avorio per L'Orto della Cultura. Ha pubblicato anche per La bottega dei traduttori, illustrando due racconti nella loro raccolta natalizia “Cosa c’è sotto l’albero?”. Sta già lavorando a progetti futuri con l'autrice Stella Nosella ed altri autori.